• GALLERIA
  • LIFE
  • NATURA 2000
  • UNGHERESE
  • INGLESE
  • GALLERIA
  • LIFE
  • NATURA 2000
  • UNGHERESE
  • INGLESE
  • Il Progetto
    • Informazioni, data
    • Obiettivi
    • Azioni
    • Parti interessate coinvolte e target di riferimento
    • Risultati attesi e risultati
  • Aree del progetto
    • Siti di progetto in Ungheria
    • Siti di progetto in Italia
  • Polo della conoscenza
    • Pubblicazioni scientifiche
      • Articoli scientifici
      • Thesi
      • Poster
      • Presentazioni
    • Divulgazione
    • Video del progetto
    • Risultati attesi e raggiunti
    • Rapporti di progetto
    • Progetti correlati
  • Specie bandiera
    • Mammiferi
    • Ucelli
    • Rettili
    • Anfibi
    • Insetti
    • Piante
    • Funghi
  • Partner
    • Beneficiario coordinatore
    • Beneficiari Associati
  • Contattaci
  • Il Progetto
    • Informazioni, data
    • Obiettivi
    • Azioni
    • Parti interessate coinvolte e target di riferimento
    • Risultati attesi e risultati
  • Aree del progetto
    • Siti di progetto in Ungheria
    • Siti di progetto in Italia
  • Polo della conoscenza
    • Pubblicazioni scientifiche
      • Articoli scientifici
      • Thesi
      • Poster
      • Presentazioni
    • Divulgazione
    • Video del progetto
    • Risultati attesi e raggiunti
    • Rapporti di progetto
    • Progetti correlati
  • Specie bandiera
    • Mammiferi
    • Ucelli
    • Rettili
    • Anfibi
    • Insetti
    • Piante
    • Funghi
  • Partner
    • Beneficiario coordinatore
    • Beneficiari Associati
  • Contattaci

Presentazioni

2018

– Natura2000 erdők természetvédelmi kezelésének tapasztalatai a Duna-Ipoly Nemzeti Park Igazgatóságnál – Dr. KézdyPál, Dr. Koncz Péter Duna-Ipoly Nemzeti Park Igazgatóság“

– Introduction of the project in the OaKey LIFE Workshop – 2018.03.18., Kecskemét – Tamás Frank MTA-OK

– LIFE4OAKFORESTS projekt bemutatása – 2018.04.18., Királyrét – Frank Tamás MTA-OK

– LIFE4OAKFORESTS projekt bemutatása – 2018.04.19., Sopron – Frank Tamás MTA-OK

2019

2020

2021

2022

2023

2024

– Le foreste primarie d’Europa.
Protezione e stato di conservazione

– Monitoraggio degli insetti dei boschi di
roverella nelle aree di progetto.
Risultati dei monitoraggi 2020-2023

– Rilevamento dello strato erbaceo e
della rinnovazione arborea ed
arbustiva nelle aree di saggio di
Monte Mauro e Rontana

– Life 4Oak Forests
LIFE16NAT/IT/000245 -2024

– CADUTO!
LA SECONDA VITA DEGLI ALBERI

© 2025 life4oakforests.eu - WordPress Theme by Kadence WP About the project Project areas Flagship species News Partners Contacts