• GALLERIA
  • LIFE
  • NATURA 2000
  • UNGHERESE
  • INGLESE
  • GALLERIA
  • LIFE
  • NATURA 2000
  • UNGHERESE
  • INGLESE
  • Il Progetto
    • Informazioni, data
    • Obiettivi
    • Azioni
    • Parti interessate coinvolte e target di riferimento
    • Risultati attesi e risultati
  • Aree del progetto
    • Siti di progetto in Ungheria
    • Siti di progetto in Italia
  • Polo della conoscenza
    • Pubblicazioni scientifiche
      • Articoli scientifici
      • Thesi
      • Poster
      • Presentazioni
    • Divulgazione
    • Video del progetto
    • Risultati attesi e raggiunti
    • Rapporti di progetto
    • Progetti correlati
  • Specie bandiera
    • Mammiferi
    • Ucelli
    • Rettili
    • Anfibi
    • Insetti
    • Piante
    • Funghi
  • Partner
    • Beneficiario coordinatore
    • Beneficiari Associati
  • Contattaci
  • Il Progetto
    • Informazioni, data
    • Obiettivi
    • Azioni
    • Parti interessate coinvolte e target di riferimento
    • Risultati attesi e risultati
  • Aree del progetto
    • Siti di progetto in Ungheria
    • Siti di progetto in Italia
  • Polo della conoscenza
    • Pubblicazioni scientifiche
      • Articoli scientifici
      • Thesi
      • Poster
      • Presentazioni
    • Divulgazione
    • Video del progetto
    • Risultati attesi e raggiunti
    • Rapporti di progetto
    • Progetti correlati
  • Specie bandiera
    • Mammiferi
    • Ucelli
    • Rettili
    • Anfibi
    • Insetti
    • Piante
    • Funghi
  • Partner
    • Beneficiario coordinatore
    • Beneficiari Associati
  • Contattaci

Month: Novembre 2020

Escursione nell’area LIFE di Monte Penzola

da adminuser on 11/05/2020 con Nessun commento

Il giorno 1 Novembre si è concluso con l’ultima escursione il corso “Cammina Boschi”. La giornata si è svolta percorrendo i sentieri di crinale con la vegetazione tipica dei calanchi Romagnoli attraversando isole di bosco di habitat 91AA* “Boschi orientali … Continua a leggere

Nature

Escursione nell’area LIFE Monte Mauro

da adminuser on 11/05/2020 con Nessun commento

Il 24 di ottobre si è svolta la terza escursione del corso “Cammina Boschi”. Gli escursionisti hanno attraversato le aree del Modulo 2 situate nell’habitat 91AA* dell’area Life di Monte Mauro. La giornata era uggiosa e con scarsa visibilità. Sono … Continua a leggere

Nature

Escursione nell’area LIFE Riva di San Biagio

da adminuser on 11/05/2020 con Nessun commento

Il 18 di ottobre si è svolta la seconda escursione del corso “Cammina Boschi”. I partecipanti hanno attraversato numerosi habitat presenti lungo il percorso che fiancheggia Riva di San Biagio, tra i quali i boschi di querce dell’habitat 91AA* (Boschi … Continua a leggere

Nature
Articoli recenti
  • Due giornate nella natura: gli studenti dell’Università di Bologna alla scoperta del progetto Life4OakForests
  • MAR all’Evaluation meeting e SCM 2025 in Ungheria
  • Workshop Life4Oak Forests
  • FORUM Life4Oak Forests: “E per Tetto un Cielo di Foglie” 2024
  • Vena del Gesso Romagnola è diventato patrimonio mondiale UNESCO
Archivi
  • ►2025 (2)
    • ► Aprile (1)
      • Due giornate nella natura: gli studenti dell’Università di Bologna alla scoperta del progetto Life4OakForests
    • ► Marzo (1)
      • MAR all’Evaluation meeting e SCM 2025 in Ungheria
  • ►2024 (4)
    • ► Ottobre (2)
      • Workshop Life4Oak Forests
      • FORUM Life4Oak Forests: "E per Tetto un Cielo di Foglie” 2024
    • ► Febbraio (2)
      • Vena del Gesso Romagnola è diventato patrimonio mondiale UNESCO
      • Giornata di formazione per le Guide escursionistiche, Rifugio Ca' Carnè
  • ►2023 (6)
    • ► Ottobre (2)
      • Mostra fotografica sui rapaci
      • FORUM Life4Oak Forests: "E per Tetto un Cielo di Foglie”
    • ► Giugno (3)
      • Ispezione del Life 4Oak Forests da parte del Monitor expert, in Italia
      • Life4 Oak Forests alla Conferenza Internazionale THE FOREST FACTOR più Natura per combattere i cambiamenti climatici, a Roma
      • Life 4Oak Forests al Convegno Nazionale “Protected Areas & Conservation”, presso il Belvedere San Leucio, a Caserta.
    • ► Maggio (1)
      • La delegazione dei partner beneficiari ungheresi del Progetto Life4OakForests in visita al Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola
  • ►2022 (7)
    • ► Dicembre (1)
      • Attività di comunicazione autunnali concluse
    • ► Novembre (1)
      • Life4Oak Forests ha incontrato il commissario del Patrimonio Mondiale UNESCO nel Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola
    • ► Ottobre (2)
      • La visita della Regione Emilia-Romagna nell'area di Progetto Life Carnè-Rontana
      • Forest and Family Day 2022
    • ► Settembre (1)
      • LifeBridging the Gap LIFE15NAT/IT/000772 incontra Life4oakForests
    • ► Luglio (1)
      • Life4oakForests al XXVI Congresso Internazionale di Entomologia ICE2022, Helsinki, FI. Luglio 17-22, 2022.
    • ► Maggio (1)
      • Reintroduzione delle larve di cervo volante a Carne – Rontana
  • ►2021 (4)
    • ► Novembre (1)
      • "Si è concluso il corso Cammina boschi 2021!”
    • ► Settembre (2)
      • Giornata della famiglia
      • Forest day
    • ► Marzo (1)
      • Tre gatti selvatici sono tornati nella natura selvaggia dell’Ungheria!
  • ►2020 (9)
    • ► Novembre (3)
      • Escursione nell'area LIFE di Monte Penzola
      • Escursione nell'area LIFE Monte Mauro
      • Escursione nell'area LIFE Riva di San Biagio
    • ► Ottobre (1)
      • Escursione nell’area Life Carnè-Rontana
    • ► Settembre (4)
      • Forum Life 4 Oak Forests nell'Ex Cava Manara
      • Giorno della famiglia
      • Forest Day nel Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola
      • Pubblicazioni mappe delle aree di progetto italiane
    • ► Maggio (1)
      • Quaderno didattico per bambini della scuola elementare, per scoprire i segreti delle foreste di quercia
  • ►2019 (6)
    • ► Dicembre (1)
      • Sondaggio per i visitatori delle foreste
    • ► Ottobre (1)
      • Foreste primordiali in Slovacchia
    • ► Settembre (1)
      • Primo survey di MAR, in foreste vetuste in habitat 91AA *, Dobrogea, Romania.
    • ► Luglio (1)
      • Incontro per il Protocollo di monitoraggio presso il Parco della Vena del Gesso tra MAR, MTA-ÖK e FENCON Ltd.
    • ► Giugno (1)
      • Steering Committee, visita di monitoraggio - Parco nazionale di Bükk
    • ► Maggio (1)
      • Viaggio in Sicilia: foresta vetusta di Quercus pubescens in habitat 91AA*
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Pagine
  • About the project
  • Anfibi
  • Apparizioni sui media
  • Articoli scientifici
  • Azioni
  • Bakonyszűcs
  • Barbone adriatico (Himantoglossum adriaticum)
  • Belépés
  • Beneficiari Associati
  • Beneficiario coordinatore
  • Börzsöny – Diósjenő
  • Börzsöny – Nagyoroszi
  • Budai Sas-hegy
  • Buják Bokri-hegy
  • Bükkzsérci Ortás
  • Carnè e Rontana
  • Cerambice della quercia (Cerambyx cerdo)
  • Cervo volante (Lucanus cervus)
  • Conoscere Il Bosco
  • Contattaci
  • Cserépfalu környéki erdők
  • Data base e Informazioni finanziarie
  • Divulgazione
  • Downloads
  • Esztergom-Strázsa-hegy
  • Ez egy minta oldal
  • Falco pecchiaiolo (Pernis apivorus)
  • Felsőtárkányi Barát-erdő
  • Felsőtárkányi Miklós-völgy and Ostoros-völgy
  • Ferro di Cavallo Euriale (Rhinolophus euryale)
  • Flagship species
  • Fóti Somlyó
  • Funghi
  • Galleria
  • Garábi Varjú-bérc
  • Garofano selvatico (Dianthus sylvestris Wulfen)
  • Gatto selvatico (Felis silvestris)
  • Geotritone italico (Speleomantes italicus)
  • Giglio di San Giovanni (Lilium bulbiferum subps. Croceum)
  • Gufo reale (Bubo bubo)
  • Gyöngyösi Sár-hegy
  • HÍREK
  • Home
  • Informazioni, data
  • Insetti
  • Inviti
  • Istrice (Hystrix cristata)
  • Kerecsendi-erdő
  • Kirándulás a projektterületen (2018.06.02.)
  • Koloska
  • LIFE
  • Località Gesso
  • Lupo grigio (Canis lupus)
  • Magnanina (Sylvia undata)
  • Mammiferi
  • Materiali di comunicazione
  • Mátraszentimre-Fallóskút
  • Mátraszőlősi Kis-Függő-kő
  • Monte Mauro
  • Monte Penzola
  • Narciso italiano (Narcissus tazetta)
  • NATURA 2000
  • Obiettivi
  • Parti interessate coinvolte e target di riferimento
  • Partners
  • Pécsely
  • Piante
  • Poster
  • Premi le apparenze
  • Presentazioni
  • Press Releases
  • Progetti correlati
  • Project Areas
  • Pubblicazioni
  • Pubblicazioni scientifiche
  • Rapporti di progetto
  • Rettili
  • Rhinolophus
  • Risultati attesi e raggiunti
  • Risultati attesi e risultati
  • Riva di San Biagio
  • SCM Meeting Carne Riolo (2018.04.11.)
  • Siti di progetto in Italia
  • Siti di progetto in Ungheria
  • Speronella lacerata (Delphinium fissum)
  • Theses
  • Thesi
  • Tihany
  • Ucelli
  • Video del progetto

© 2025 life4oakforests.eu - WordPress Theme by Kadence WP About the project Project areas Flagship species News Partners Contacts