MAR all’Evaluation meeting e SCM 2025 in Ungheria

con Nessun commento

MAR, rappresentato dal Responsabile Tecnico del Servizio Lorenzo Cangini, dal Tecnico Naturalista Matteo Ruocco e dal Tecnico Coordinatore del progetto Life4OakForests Serena Petroncini, nei giorni dell’11 e 12 marzo ha partecipato all’Evaluation meeting 2025 e Steering Committee Meeting 2025 (SCM) del progetto Life4OakForests LIFE16NAT/IT/000245. L’incontro si è tenuto presso il Parco Nazionale Duna-Ipoly (DINPD) al Centro visite del Parco Lynx House, presso Kyrályrét in Ungheria. Oltre a MAR, coordinatore Beneficiario del progetto, al meeting hanno partecipato tutti i partner beneficiari come i Parchi Nazionali Bükki  (DBNPD), Duna- Ipoly (DINPD) e  Balaton-felvidéki (BFNPD), WWF Ungheria, il centro di ricerca Ungherese HUN-REN-CER, ETTE e FENCON Consulting Ltd.

In questa occasione si è partecipato a un lungo incontro durante il quale è stato fatto il punto sullo stato di avanzamento del progetto in tutti i Parchi coinvolti. Sono stati presentati gli obiettivi raggiunti nei vari siti grazie agli interventi di conservazione forestale e i risultati del primo monitoraggio post-intervento, sia in ambito forestale che zoologico. Sono state discusse le eventuali problematiche emerse e gli obiettivi raggiunti riguardo alle attività di comunicazione.

A conclusione dei lavori, si è svolta un’escursione nelle foreste di quercia di cerro e roverella del Parco Duna-Ipoly, dove sono stati realizzati gli interventi di conservazione forestale previsti dal progetto.