Ripartiti i monitoraggi forestali e zoologici del progetto Life4OakForests!

con Nessun commento

Nel mese di aprile e nei primi giorni di maggio sono ufficialmente ripresi i monitoraggi forestali e zoologici previsti dal progetto Life4OakForests.

I rilevamenti zoologici sono stati riavviati nelle aree di monitoraggio di progetto da 1 ettaro, sia a Monte Mauro che a Rontana. Gli insetti saproxilici, i carabidi e i ragni sono monitorati dall’entomologo Roberto Fabbri, mentre i pipistrelli sono oggetto di studio dell’esperto di chirotteri Massimo Bertozzi.

Il 6 maggio si è svolta la giornata ufficiale di avvio dei rilievi forestali e delle specie erbacee, alla presenza di Serena Petroncini, tecnico coordinatore del progetto per conto di Ente Parchi Romagna (MAR).

I monitoraggi forestali sono condotti dai tecnici di Studio Silva srl. Oltre a ripetere i rilievi nelle aree di 1 ettaro, verranno monitorate nuovamente tutte le aree Life del Parco coinvolte nel progetto. Parallelamente, sono ripresi anche i monitoraggi delle specie erbacee e arbustive, coordinati dal botanico Nicola Merloni.

Le attività proseguiranno per tutta l’estate fino all’autunno. Questo rappresenta l’ultimo anno di monitoraggi ripetuti, fondamentali per valutare l’efficacia degli interventi di conservazione realizzati nei boschi di quercia. 🌿